+39 031421004 | mob +39 3341387255
iencocostruzioni@gmail.com
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Home
  • Chi siamo
    • Cookie Policy (UE)
  • I nostri lavori
    • Nuove costruzioni
    • Ristrutturazioni
    • Rifacimento tetti
  • Proposte immobiliari
  • News
  • Contatti

Ristrutturazione – cappotto esterno: tra confort e risparmio

6 Maggio 2018MarioIencoBusiness

Ristrutturazione tramite il cappotto esterno: tra confort e risparmio.

Questo articolo vi porterà a capire come abbassare  il consumo energetico della vostra casa e quindi avere meno costi economici ed emissioni inquinanti oltre all’isolamento acustico tramite l’opera del cappotto termico ideale per ristrutturazioni e nuovi edifici.

Quali sono i vantaggi ?

Se andrete a ristrutturare casa tramite la messa in opera del cappotto esterno trarrete numerosi vantaggi tra i quali:

  • riduzione di consumi energetici di oltre il 30%, così da avere un riscontro di tipo economico.
  • il valore della vostra abitazione dopo la fase di ristrutturazione aumenterà notevolmente.
  • il cappotto esterno conferisce un equilibrio termico  tra la parete esistente e la zona abitativa che andrà a rendere sempre piacevole la temperatura all’interno  della vostra casa ed eviterà la formazione di muffe. Così facendo il cappotto termico non farà disperdere calore in inverno ed al contrario proteggerà dal calore esterno in estate
  • la vostra abitazione acquisirà una resa estetica che potrà essere modificata in base alle esigenze del cliente.
  • il cappotto termico determinerà un vantaggio di tipo acustico che garantirà una protezione dai rumori esterni
  • si ricorda inoltre che dopo la fase di ristrutturazione il potenziale di vendita dell’ immobile aumenterà

Procedimento realizzazione cappotto in fase di ristrutturazione:

Il cappotto termico è sostanzialmente un rivestimento isolante che va a ricoprire le pareti esterne della vostra casa in fase di ristrutturazione.

Il procedimento è semplice e garantirà comunque nuove proprietà che non rimarranno indifferenti per i vostri portafogli e per la salute del nostro pianeta.

Le fasi:

Per prima cosa si andrà a verificare lo stato di fatto delle pareti, per capire se l’intonaco esterno è intatto ed è in grado di sostenere l’incollaggio del cappotto termico.

Si andranno a posare (con accurata precisione onde evitare fessure e disallineamenti) dei pannelli con proprietà isolanti tramite l’uso di un collante, il quale verrà applicato su tutto il perimetro e con tre plotte centrali.

Ci sono vari tipi di isolante per ogni circostanza:

  • polistirolo ( con grandi proprietà termiche -isolanti)
  • lana di roccia ( Con elevate proprietà acustiche )
  • fibra di legno ( Proprietà di sfasamento termico notevoli,  maggiore è lo sfasamento, più lungo sarà il tempo di passaggio del calore all’interno dell’edificio).

Segue poi una fase di ancoraggio dei pannelli isolanti mediante l’ installazione di 6 tasselli al metro quadro.

Dopo la prima rasatura verrà interposta una rete in fibra di vetro tra il primo strato di rasante ed il secondo. Un’altra mano verrà poi applicata sul cappotto pronta a ricevere l’ultima fase che sarà quella dell’ intonachino finale colorato che potrà essere posato in tre diversi spessori granulometrici.

: Photography
MarioIenco
Articolo precedente TAX CREDIT ALBERGHI ( HOTEL COMO ) Articolo successivo Ristrutturare casa – costi ristrutturazione ( l’ importanza della leggerezza strutturale )

Post correlati

Acquisto casa: le regole da seguire

15 Dicembre 2013Ienco Costruzioni

Ristrutturare casa – costi ristrutturazione ( l’ importanza della leggerezza strutturale )

16 Giugno 2018MarioIenco

Ristrutturare casa

30 Novembre 2017MarioIenco

Articoli recenti

  • Ecobonus 110 26 Gennaio 2021
  • RIFACIMENTO BAGNO 13 Settembre 2018
  • Ristrutturare casa – costi ristrutturazione ( l’ importanza della leggerezza strutturale ) 16 Giugno 2018
  • Ristrutturazione – cappotto esterno: tra confort e risparmio 6 Maggio 2018
  • TAX CREDIT ALBERGHI ( HOTEL COMO ) 24 Marzo 2018

© Copyright Edilienco sas | Via Sirtolo, n. 21 Albese con Cassano (CO) | P. iva e C.F. 03342640137 | Tel. + 39 031421004/ + 39 3341387255 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori | Iscritta alla CCIAA di Como n.  CO – 309373

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}