+39 031421004 | mob +39 3341387255
iencocostruzioni@gmail.com
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Home
  • Chi siamo
    • Cookie Policy (UE)
  • I nostri lavori
    • Nuove costruzioni
    • Ristrutturazioni
    • Rifacimento tetti
  • Proposte immobiliari
  • News
  • Contatti

Ecobonus 110

26 Gennaio 2021MarioIencoBusiness

ECOBONUS 110 %:

Grazie all’ ecobonus 110 %, chi esegue una ristrutturazione edilizia può usufruire della detrazione del 110% rispetto ai costi sostenuti per le lavorazioni mirate al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Il Decreto Rilancio ha introdotto il cosiddetto ecobonus 110 %: una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di riqualificazione energetica come la formazione del cappotto, la sostituzione degli impianti, la sostituzione degli infissi, ma anche la riduzione del rischio sismico nelle proprie abitazione/ condomini.

Di seguito gli interventi che danno diritto alla detrazione del 110%:

  • Lavorazioni su edifici singoli e sulle unità immobiliari site all’interno di edifici plurifamiliari che siano indipendenti e dispongano di accesso autonomo all’esterno.
  • Lavorazioni su condomini inerenti alla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento (nel caso si installino pompe di calore reversibili) e alla produzione di acqua calda sanitaria.
  • Interventi di isolamento termico e di coibentazione del tetto. Per gli immobili fino a 8 unità si ha un massimale di detrazione pari a 40.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari, che compongono lo stabile. Il massimale si abbassa a 30.000 euro ad unità se l’edificio è composto da più di 8 abitazioni. Coloro che hanno l’ accesso autonomo dall’ esterno hanno un massimale di 50.000 euro.

ULTERIORI INTERVENTI:

Si può beneficiare dell’  ECOBONUS 110%   anche per diversi interventi eseguiti in parallelo ad almeno uno di quelli sopra descritti e che per questo vengono definiti “trainati”. In particolare, viene riconosciuto  il superbonus per:

  • interventi mirati all’ eliminazione delle barriere architettoniche.
  • svariati lavori di riqualificazione energetica.
  • installazione impianto fotovoltaico.
  • installazione torrette per la ricarica dei veicoli elettrici.

Si può applicare La detrazione del 110% anche sulle spese secondarie quali:

  • spese inerenti ai tecnici incaricati
  • tutti i progetti e le perizie.
  • spese professionali.
  • installazione ponteggio ecc…..

Lavorazioni inerenti al sismabonus:

Si può usufruire della detrazione del 110% anche per gli interventi antisismici compresi nell’ attuale sismabonus, con una spesa massima di 96.000 euro per unità immobiliare. L’ importante è che l’ abitazione in oggetto si trovi nella zona sismica 1,2 o 3.

Nel caso in cui si dovesse decidere di cedere la proprietà sulla quale sono stati eseguiti gli interventi, le quote rimanenti di Ecobonus del 110 % vengono traslate all’ acquirente.

Come si può ottenere la detrazione del 110 %:

Per ottenere questa detrazione  è importante che l’ immobile, avanzi di due classi energetiche, per esempio: se lo stabile è in classe “G”, dovrà traslare fino alla lettera “E” una volta finite tutte le lavorazioni.

Per dimostrate questo passaggio bisognerà effettuare l’attestazione di prestazione energetica, prima di eseguire i lavori e predisporne un’ altra, alla fine degli stessi.

SISMABONUS:

Gli interventi relativi al sismabonus devono essere asseverati da professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico, secondo le rispettive competenze professionali, e iscritti ai relativi Ordini o Collegi professionali di appartenenza.

L’asseverazione del tecnico:

Le lavorazioni inerenti all ECOBONUS 110 dovranno essere asseverate da tecnici abilitati. Ai fini del rilascio di attestazioni e asseverazioni, i tecnici abilitati dovranno presentare una polizza di assicurazione della responsabilità civile,.

L’asseverazione per ECOBONUS 110 e sismabonus verrà consegnata al termine dei lavori e dovrà essere trasmessa sul sito di ENEA. Ci saranno dei controlli da parte di Enea sulle procedure caricate all’ interno del portale.

Cessione della detrazione – Sconto in fattura:

In sostituzione alla possibilità di detrazione in dichiarazione dei redditi, è possibile cedere la detrazione, oppure usufruire dello sconto in fattura dell’ importo pari alla spesa da sostenere. Questa operazione si esegue direttamente con il fornitore; quest’ ultimo potrà recuperarla sottoforma di credito d’imposta, oppure si può optare per la cessione del credito agli istituti finanziari.

Per tutto l’ anno  2021 lo sconto in fattura e la cessione del credito sono permessi anche sui seguenti lavori, in alternativa all ECOBONUS 110 %

ELENCO DEI LAVORI:
  • interventi di ristrutturazione edilizia;
  • interventi antisismici
  • rifacimento delle facciate; https://iencocostruzioni.com/bonus-facciate-2020-approfitta-della-detrazione-discale-del-90/
  • installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici
  • riqualificazione energetica
  • installazione di impianti fotovoltaici

Se rientri nel regime forfettario e se hai redditi da cedolare secca sulle locazioni, o non hai imposte da poter detrarre, la cessione del credito è l’unica alternativa disponibile.

: bonus
MarioIenco
Articolo precedente RIFACIMENTO BAGNO

Articoli recenti

  • Ecobonus 110 26 Gennaio 2021
  • RIFACIMENTO BAGNO 13 Settembre 2018
  • Ristrutturare casa – costi ristrutturazione ( l’ importanza della leggerezza strutturale ) 16 Giugno 2018
  • Ristrutturazione – cappotto esterno: tra confort e risparmio 6 Maggio 2018
  • TAX CREDIT ALBERGHI ( HOTEL COMO ) 24 Marzo 2018

© Copyright Edilienco sas | Via Sirtolo, n. 21 Albese con Cassano (CO) | P. iva e C.F. 03342640137 | Tel. + 39 031421004/ + 39 3341387255 | Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori | Iscritta alla CCIAA di Como n.  CO – 309373

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}